Ieri sera a cena eravamo solo in due. Era il caso per una cosina veloce, veloce della serie: poco tempo-poca fatica-grande risultato. Noi amiamo il petto d'anatra e quando lo trovo ne compro sempre due o tre da conservare in freezer.
Questa mia rivisitazione super fast&easy della più classica Canard a l'orange (but it's not an old canard! LOL) è uno dei modi in cui lo cucino più volentieri. Una nota: il petto d'anatra stracotto per me si annovera tra i crimini gastronomici! Per garantire il giusto sapore e soprattutto la morbidezza la carne deve mantenere un colore rosato al suo interno. Chi non ama la carne 'al sangue' mangi altro.
Ingredienti - per 2 persone
1/2 petto d'anatra
2 arance
1 rametto di rosmarino
3 cucchiai di Cointreau
sale e pepe
un pizzico di pepe di Szechuan
Mettete a marinare il petto d'anatra, con il succo e la buccia grattugiata di un'arancia, un pizzico di sale e pepe, per un paio d'ore.
Ungete una padella antiaderente con pochissimo olio e scaldatela sul fuoco. Metteteci il rametto di rosmarino e il petto d'anatra con la pelle verso il basso. Fate cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti o fino a quando non vedete che la pelle è dorata e il grasso sottopelle si è sciolto. Girate e scottate per un paio di minuti dall'altra parte.
Nel frattempo sbucciate un'arancia al vivo e tagliatela a fette di circa 1/2 cm di spessore.
Rimuovete il petto d'anatra ed eliminate il grasso in eccesso. Tagliate la carne a fette spesse 3-4 cm in senso trasversale al petto. Rimettete la carne nella padella, versate il Cointreau e lasciate evaporare mentre girate i pezzi di petto così da scottarli su tutti i lati. Bastano un paio di minuti. Togliete la carne dal tegame conservando in caldo. Aggiungete le fette di arancia ed ogni eventuale succo residuo al sugo nel tegame, salate e pepate e fate consumare di circa la metà a fuoco vivo.
Impiattate disponendo le fette di arancia a lato della carne e versandovi sopra il sugo. Finite con alcuni grani di pepe di Szechuan.
Bella questa versione "fast"!
ReplyDeleteGrazie! E vedo che il tuo è un commento professionale...gran complimento!
ReplyDelete