English version below
Sarà a causa dell’aria di festa che – nonostante tutto – comincia a farsi sentire, sarà perchè anche per me era arrivata l’ora di cimentarmi in qualche modo nell'organizzazione di un contest, sarà quello che sarà, ma quando ho ricevuto la proposta di Stéphane Gigandet di Very Good Recipes di partecipare in qualità di giudice al suo primo contest internazionale ho deciso d’implulso di accettare.
Proprio la sua internazionalità è ciò che più trovo eccitante in questo contest. Guardate solo la provenienza degli altri giudici che insieme a me avranno il compito di assegnare i cinque premi in palio tra le tante - ne siamo sicuri - adesioni che arriveranno da tutto il mondo:
- Anne di les recettes du panier (Francia)
- Han Ker di hankerie (Australia)
- Kristina di knuckle salad (USA)
- Quay Po di quai po cooks (Malesia)
- Rachel di blissfully scrumptious (USA)
- Russell from london eats (UK)
- Suzy from suzy eats (USA)
- Vanessa from vane valentine (Belgium)
Il tema del contest è White Christmas, il tema stagionale per eccellenza. Ma forse anche tra i più indicati per confrontare le tante tradizioni e interpretazioni che i blogger di ogni angolo del mondo sono invitati a presentare.
E per mettere un po’ di carne al fuoco, ecco ad esempio cosa ho preparato io per l’occasione, spigolando tra i ricordi dei miei Natali in Germania: il Christollen, un dolce che racchiude in sé buona parte degli ingredienti tipici delle festività natalizie nella cultura Occidentale, tanta frutta candita, frutta secca, marzapane, sotto una coltre di zucchero a velo.
Vai a www.food4thght.com. Thank you.
Ale, io ci sarò!
ReplyDeletePrelevo subito il banner...
Ale doppio wow!!!
ReplyDeleteAWESOME! Thanks for sharing:D
ReplyDeleteanche a te è venuto benissimo! :) prelevo banner! in questi giorni, devo fare altre ricettine natalizie :) ciaoo!
ReplyDeleteVi aspetto tutte con le vostre bellissime ricette. Teniamo alta la fama della cucina italiana!
ReplyDeleteci saròòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò!!!! baci
ReplyDeleteciao e grazie per essere passato dal mio blog! Peccato non averlo saputo prima del tuo contest!! Non so se ho il tempo materiale per rifare lo Stollen o forse si visto che è piaciuto tanto!! ahaha...magari mi cimentero' in qualche altro dolce magari italiano,visto che mi sembra di capire che la giuria è veramente international!!! ci penso e ti aggiorno!! ciaoooo!
ReplyDeleteale, non avevo visto che anche tu hai fatto lo stollen! meraviglioso! a me è piaciuto un sacco, non lo conoscevo e mi ha letteralmente conquistata!
ReplyDeleteCiao Ale complimenti sia per lo stollen, che ti è venuto molto bene, sia perché fai parte di questa giuria internazionale, mi piacerebbe partecipare a questo contest...vedrò se riesco, intanto prelevo il banner!!! baci
ReplyDeleteHai ragione...quest'aria internazionale non poteva lasciarci indifferenti...ecco la nostra emozionata ricetta:
ReplyDeletehttp://ficoseccouvapassa.blogspot.com/2011/12/bianco-natale-con-una-nota-rossa.html#more
Ci a siamo anche registrati al link che dici, dobbiamo fare altro?
Grazie per la bella opportunità ;)
@ Fico e Uva: Corro a leggere!!!!
ReplyDeleteeccomi qua!!!!!! spero che nella versione in inglese non ci siano errori...dimmi solo se la vedi e se va bene cosi...aspetto conferma!
ReplyDeletehttp://saporiinconcerto.blogspot.com/2011/12/pandoro.html
ciao , mi paicerebbe partecipare , dunque ho fatto il panettone e mi sarebbe piaciuto farlo partecipare ma non so se va bene , dimmi tu .magari dai un'occhiata al post... nel caso mi daresti tu una mano ocn la traduzione ? non ho nessuna voglia di cimentarmi con l'inglese..per carità lo mastico poco ma non sarei capace di convertire una ricetta .. se non va bene il panettone (dato che non è inedito) penserò ad una nuova ricetta ... Fammia sapere
ReplyDelete@ Antonella: non ti vedo ancora inserita su Very Good Recipes, e quindi neanche sulla pagina del contest. Sei sicura che hai seguito le regole? Se ti servono altri chiarimenti scrivimi. Non perdere l'occasione di partecipare con questa bella ricetta, sarebbe un peccato!
ReplyDelete@ Housewives: purtroppo il contest richiede una ricetta inedita. E non ti scordare il tema del 'bianco'! Se ti serve aiuto con l'inglese fammi sapere - magari potresti scrivermi su FB prima di pubblicare la ricetta? Ti aspetto ciao.
Partecipo volentieri a questo contest con questa ricetta
ReplyDeletehttp://cocogianni.blogspot.com/2011/12/panforte_12.html
Ti abbraccio
Ok ... allora pubblicherò presto una ricetta inedita che ha del bianco :-)
ReplyDeleteMi piace l'idea di partecipare ad un contest "internazionale" quindi ci sarò ma... una domanda solo una ricetta o se ne possono postare più di una?
ReplyDeleteGrazie :-)
Intanto ci sono con questa
ReplyDeletehttp://pennaeforchetta.blogspot.com/2011/12/pudding-al-cocco-coconut-pudding.html
Ciao , ecco la mia ricetta ... però potresti fare tu la versione in inglese ??? fammi sapere
ReplyDeletehttp://piccoloricettario.blogspot.com/2011/12/tortina-di-meringhe-e-mousse-alle.html
@ Housewives. Benvenuta! Vedo che l'Inglese c'e'. Appena posso gli do un'occhiata a vedere se va bene o se e' da correggere. Ciao.
ReplyDelete@Pennaeforchetta: benvenuta anche qui.
ReplyDeleteHo verificato: se volete potete sottoporre più ricette :))))
ReplyDeletemi sono iscritta...vedi se è tutto ok PLEASE????? grazie!!!
ReplyDeletehttp://saporiinconcerto.blogspot.com/2011/12/pandoro.html
Ciao, picere d conoscerti, ho visto solo ora di questo contest, prelevo il banner e spero di farcela per il 26!!!!! Mi aggiungo ai tuoi lettori, passa a trovarmi, un abbraccio!!!!
ReplyDeleteCiao Ale posso partecipare con questa ricetta?
ReplyDeletehttp://www.oggipanesalamedomani.it/2011/12/torta-ricca-al-cacao-con-glassa-al.html
Intanto inserisco i link se è ok aggiorno anche la pagina dei COntest ;)
Grazie, buona serata
Sonia
Ciao, mi piacerebbe partecipare... provo subito a registrarmi e poi preparo la versione inglese... Domanda si può partecipare con una o più ricette??
ReplyDeleteBuona serata
@Sonia, tutto ok. Sei gia' in lista.
ReplyDelete@Gioia, non c'e' limite! Ti aspetto.
Ok grazie dell'info. Mi sono iscritta. Credo di esserci riuscita.. mi dai conferma?
ReplyDelete@ Gioia, ciao mi spiace ma io non vedo traccia della tua iscrizione :(((
ReplyDeleteciao ecco i panettoni.... buone feste!!!
ReplyDeletehttp://saporiinconcerto.blogspot.com/2011/12/panettoni-small.html
Ecco il dolce di Natale! Più bianco di così.. :-D
ReplyDeletehttp://pennaeforchetta.blogspot.com/2011/12/white-christmas-tree-il-dolce-di-natale.html
Ciao ci ho riprovato... spero di esserci riuscita, ho linkto la ricetta, spero funzioni.
ReplyDeletehttp://incucinacongioia.blogspot.com/2011/12/salame-di-cioccolato.html
Sono alle prese con un'altra traduzione... speriamo di arivarci
ciao!!!! le ultime....
ReplyDeletehttp://saporiinconcerto.blogspot.com/2011/12/frittata-di-bianchi-cuori.html
http://saporiinconcerto.blogspot.com/2011/12/abeti-di-bianca-polenta.html
cIAOOO ecco la ricetta con la traduzione, finalmente!!! http://incucinacongioia.blogspot.com/2011/12/carrobbisa-biscotti-tipici.html
ReplyDeleteHo mandato una mail a stephen sperando che le mie ricette compaiano sul sito in elenco... buona serata!